Cos'è frankenstein libro?

Ecco le informazioni sul romanzo "Frankenstein" di Mary Shelley in formato Markdown, con link ai concetti chiave:

Frankenstein

Frankenstein; or, The Modern Prometheus è un romanzo gotico scritto da Mary Shelley e pubblicato per la prima volta nel 1818. È considerato uno dei primi esempi di fantascienza. La storia narra la vita di Victor Frankenstein, un giovane scienziato ossessionato dalla scoperta del principio della vita.

Trama

Victor Frankenstein, durante i suoi studi a Ingolstadt, si dedica allo studio della chimica e dell'anatomia, diventando ossessionato dall'idea di creare un essere vivente. Dopo anni di lavoro, assembla un essere umanoide mostruoso e gli dà vita. Orripilato dalla sua creazione, Victor abbandona la creatura, che si ritrova sola e incompresa.

La creatura, dotata di intelligenza e sensibilità, impara a parlare e leggere. Osservando di nascosto una famiglia, sviluppa un senso di giustizia e un desiderio di affetto. Tuttavia, a causa del suo aspetto terrificante, viene rifiutata e maltrattata da tutti coloro che incontra. Consumata dalla rabbia e dal dolore, la creatura giura vendetta sul suo creatore, Victor Frankenstein, rendendolo responsabile della sua infelicità.

La creatura inizia a perseguitare Victor, uccidendo i suoi cari, tra cui suo fratello William, il suo migliore amico Henry Clerval e infine sua moglie Elizabeth. Disperato, Victor insegue la creatura fino al Circolo Polare Artico, determinato a distruggerla. Entrambi sono consumati dalla loro ossessione, morendo poco dopo che Victor racconta la sua storia a un esploratore di nome Robert Walton. La creatura, dopo aver trovato il cadavere di Victor, si abbandona al dolore e scompare nella notte polare, annunciando la sua intenzione di porre fine alla sua esistenza.

Temi Principali

Stile Letterario

  • Romanzo Gotico: Frankenstein è ricco di elementi tipici del genere gotico, come l'ambientazione oscura e misteriosa, il terrore psicologico e la presenza di figure mostruose. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Romanzo%20Gotico)
  • Romanzo Epistolare: La storia è narrata principalmente attraverso le lettere di Robert Walton alla sorella Margaret Saville, incorniciando la storia di Victor Frankenstein.
  • Temi Romantici: Nonostante gli elementi gotici, il romanzo presenta anche temi romantici, come l'importanza della natura, l'esplorazione delle emozioni e la critica della società. (Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Romanticismo)

Influenza

Frankenstein ha avuto un'influenza duratura sulla letteratura, sul cinema e sulla cultura popolare, diventando un archetipo della figura dello scienziato pazzo e della creatura artificiale.